Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Severino Boezio nasce a Roma attorno al 475 ed appartiene alla potente famiglia Anicia. Senatore a 25 anni e console unico nel 510, fu dapprima collaboratore e consigliere del sovrano goto Teodorico e poi ingiustamente perseguitato dal sovrano stesso che lo fece imprigionare. Fu ucciso in Agro Calvenzano a Pavia nel 524. Durante la prigionia compose il De consolatione philosophiae e testimoniò la sua fede in Dio. In filosofia Boezio è noto per aver introdotto nella terminologia latina il concetto di “persona” come sostanza individuale di natura razionale.

Domenica 23 alle ore 18.30 S. Messa celebrata da Mons. Giovanni Scanavino, vescovo emerito di Orvieto – Todi.

Le reliquie di San Severino Boezio nella cripta della Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
Le reliquie di San Severino Boezio nella cripta della Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

Scopri la basilica
di persona o da dove ti trovi
con il virtual tour.

Orari Apertura

Ogni giorno dalle 8:30 – 12:00 e 15:30 – 19:00

Orari Santa Messa

Ogni giorno: 9:00; 18:30

Domenica e le festività: 9:00; 11:00; 18:30

Dove Siamo

Piazza S. Pietro in Ciel d’Oro, 2 
27100 • Pavia (Pv) Italia

Scrivici

info@basilicasanpietroincieldoro.com

Donazioni

Convento Sant’Agostino, Pavia • IBAN:  IT 26Z 0306 9113 3610 0000 0077 11

Elisabetta Marino
Elisabetta Marino
2023-08-07
È sempre bello rivedere questa basilica
Vittorio Lista
Vittorio Lista
2023-07-28
Alle spalle dell’altare si trova il monumento funebre con le reliquie di Sant’Agostino.
Carmen Bobbiesi
Carmen Bobbiesi
2023-07-26
Molto bella questa antica basilica offre interni con splendide decorazioni a mosaico e affresco.
Gianluigi Moroni
Gianluigi Moroni
2023-07-19
Ma come si fa a non visitare la tomba di Sant’Agostino? Fa venire i brividi. Dovrebbe essere più pubblicizzata.
Maria A. Sorio
Maria A. Sorio
2023-07-18
Maestosa, è dir poco,bellissima
Valentina e basta
Valentina e basta
2023-07-11
Meravigliosa!

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro ©2023. All Rights Reserved.